Il progetto “Futuro Aperto – Sport e inclusione per i giovani” nasce per promuovere il benessere fisico, la socialità e l’inclusione attraverso lo sport, soprattutto tra gli studenti provenienti da contesti svantaggiati.
Attraverso il ricavato del progetto, la Fondazione Puzzilli e Big Soup, attraverso il brand Incase si impegnano a sostenere scuole del territorio romano fornendo attrezzature sportive, finanziamenti per attività sportive scolastiche e interventi per il miglioramento delle strutture esistenti.
L’iniziativa vuole valorizzare lo sport come strumento di crescita, prevenzione del disagio e coesione sociale, favorendo un’educazione più completa e accessibile.
La felpa ufficiale del progetto “Futuro Aperto” sarà acquistabile esclusivamente online sul sito www.bigsouproma.com .
Si tratta di un prodotto del brand di Big Soup “In case You Didn’t Know Who I am” in edizione limitata, pensata per sostenere concretamente le attività educative e inclusive promosse dalla Fondazione Puzzilli in collaborazione con Big Soup.
Il capo è realizzato con grande attenzione alla qualità e ai dettagli:
- Base blu navy, elegante e versatile
- Scritte ricamate, non stampate, a garantire maggiore resistenza e un’estetica unica
- Lettere multicolore, per rappresentare visivamente i valori di diversità, inclusione e pluralità che il progetto incarna
Acquistare la felpa significa sostenere un futuro più equo, ma anche portare con sé un messaggio forte e positivo, da indossare ogni giorno.
Il progetto è aperto a scuole superiori e istituti scolastici del territorio romano che operano in contesti sociali fragili e che vogliono rafforzare la propria offerta sportiva.
Le forme di sostegno previste includono:
- Fornitura di materiale sportivo: palloni, reti, divise, attrezzi per palestra e sport all’aperto
- Finanziamento di attività sportive: corsi, tornei, allenatori, progetti extracurriculari
- Miglioramento delle strutture: interventi per rendere agibili e sicuri gli spazi sportivi interni o esterni
L’obiettivo è permettere a tutti gli studenti di accedere allo sport come parte integrante della loro crescita.
Fornitura di materiale sportivo: palloni, reti, divise, attrezzi per palestra e sport all’aperto.
Finanziamento di attività sportive: corsi, tornei, allenatori, progetti extracurriculari.
Miglioramento delle strutture: interventi per rendere agibili e sicuri gli spazi sportivi interni o esterni.
La selezione delle scuole si baserà su una serie di criteri che garantiscano l’efficacia e l’equità del progetto:
- Condizione economica degli studenti (ISEE medio-basso)
- Carenza di strutture o attività sportive esistenti
- Numero di studenti coinvolti e impatto sociale previsto
- Presenza di progetti educativi o sportivi già avviati
- Valorizzazione dello sport come strumento educativo, inclusivo e preventivo
Verranno premiate le scuole che dimostrano un impegno concreto nel trasformare lo sport in un’opportunità per tutti.
Condizione economica degli studenti (ISEE medio-basso) Carenza di strutture o attività sportive esistenti
Numero di studenti coinvolti e impatto sociale previsto
Presenza di progetti educativi o sportivi già avviati Valorizzazione dello sport come strumento educativo, inclusivo e preventivo
Le scuole interessate possono inviare la propria candidatura all’indirizzo futuroaperto@fondazionepuzzilli.org, specificando:
1) Nome e indirizzo dell’istituto
2) Descrizione delle necessità (assenza di attrezzature, strutture inagibili, ecc.)
3) Numero di studenti coinvolti e benefici attesi
4) Motivazione e contesto scolastico
5) Eventuali progetti sportivi incorso o in fase di avvio
Dopo la raccolta delle candidature, la Fondazione Puzzilli e Big Soup valuteranno le proposte.
In alternativa, è previsto un sorteggio finale in diretta Instagram tra le scuole finaliste, per garantire trasparenza e coinvolgimento della community.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER